Il Bruciato Magnum 2022

Bolgheri DOC

Il Bruciato è il fratello giovane del "Guado al Tasso", un Bolgheri di grande intensità caratterizzato da uno stile moderno ed armonioso. Un rosso che proviene da quei vigneti della Tenuta che non rappresentano la vetta necessaria alla produzione del Guado al Tasso, appezzamenti in cui la gestione della pianta è comunque mirata alla massimizzazione della qualità. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.

La descrizione del sommelier

Rosso rubino scuro, con leggere sfumature violacee. Al naso dominano intense note di frutti rossi maturi, seguite da piacevoli sentori di spezie dolci. Al palato il vino risulta equilibrato, armonioso e avvolgente, caratterizzato da una trama tannica sinuosa ed avvolgente. Un vino molto piacevole da bere.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a formaggi, vellutate e zuppe. ottimo con arrosti e brasati.

€ 80.00

Produttore Marchesi AntiNori
Denominazione Bolgheri DOC
Vitigno cabernet sauvignon 38%, cabernet franc 22%, merlot 19%, syrah 15%, petit verdot 6%
Gradazione 14,0% Vol.
Formato Magnum (1.5 lt)

Descrizione produttore

La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Oggi la società è diretta dal Marchese Piero Antinori, con il supporto delle tre figlie Albiera, Allegra e Alessia, coinvolte in prima persona nelle attività aziendali. Tradizione, passione ed intuizione sono state le qualità trainanti che hanno condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini. Le Tenute di Antinori: Pian delle Vigne in Montalcino, Badia a Passignano, Castello della Sala, Guado al Tasso, Peppoli, Tignanello.

INDIETRO